Contatti: |
UN BORGO DAL CUORE ANTICO Baggio non è una semplice periferia di Milano ma un vero e proprio borgo che per secoli ha avuto una propria vita economica e sociale indipendente dalla grande citttà e lo si percepisce bene camminando nelle sue vie del centro storico che hanno proprio l'atmosfera tipica della cittadina agricola di pianura, con le caratteristiche case a corte e la grande chiesa del XVI secolo. Oggi il quartiere non solo è ben collegato al centro con autobus e la vicina metropolitana, ma offre ai suoi abitanti molte opportunità culturali e aggregative promosse da numerose associazioni e istituzioni attive in zona: concerti, conferenze, corsi di studio sport e così via. L'arte
pubblica sui muri ha preso qui una forma particolare e cioè quella
di grandi pannelli di ceramica dipinta che arricchiscono le principali
vie del centro storico raccontando i momenti più importanti della
vita tradizionale e comunitaria del mondo agricolo passato. Sono pannelli
di grandi dimensioni, dipinti con assoluta maestria e realizzati da laboratori
di ceramica di altro livello parsi in tutta l'Italia. Circa ogni anno
ne viene aggiunto uno. |
A sx i giocatori all'osteria - a dx la vendemmia |
A
sx l'insegna dello storico giornale 'il diciotto', al centro un
omaggio al grande pittore austriaco G. Klimt con ornamenti di bottoni,
a dx il ricordo della locale squadra di calcio. |
|
Contatti:
per informazioni o suggerimenti: info@streetart-milano.it
|