|
Innumerevoli
buone ragioni
per fare una bella passeggiata in zona Garibaldi, uno dei quartieri milanesi
più vivaci, ricco di contrasti e di ottimi spunti fotografici.
Itinerario facile: da Largo Greppi (Metro Lanza) col scenografico Teatro
Strehler, la bella scultura di Arnaldo Pomodoro e l'elegante facciata
del Teatro Studio Melato in pochi passi sbuchiamo in Corso Garibaldi,
dove all'altezza dei numeri alti, troviamo ampi murales sponsorizzati
da grandi aziende private, che rivestono diverse facciate cieche. Cambiano
spesso, quindi sono destinati ad essere effimeri. Si tratta di Street
Art o di pura pubblicità sia pure ben realizzata ? Il
confine non è ben definito, ma direi che c'è molta differenza
tra l'interpretare un concetto, una idea (vedi sotto per esempio Fineco)
e rappresentare un prodotto, sia pure in modo originale (vedi sotto Gucci
2). Murales interessanti:
cosa saltera fuori ?
(settembre
2021) ha sostituito Fineco (vedi sotto) Fineco:
Sponsorizzato
da Scalapay, azienda che invita a conprare indebitandosi con 'comode'
rate mensili....
... cammina, cammina siamo arrivati alla Stazione Garibaldi e precisamente nel lungo sottopasso, vera galleria di pittura, realizzata da autori professionisti e studenti del Liceo Artistico Boccioni.
e queste due opere degli studenti del Liceo Artistico Boccioni Binario 20
Dal binario 20 possiamo uscire su Via Pepe: ecco solo un paio di immagini ma ne troverete parecchie altre. Ora siamo sbarcati nel quartiere Isola: di qui può iniziare una nuova esplorazione oppure un giusto relax in uno dei moltissimi locali della zona. La mia preferita: Donna in volo di Wiz Art (purtroppo vandalizzato)
|
Contatti:
per informazioni o suggerimenti: info@streetart-milano.it
|